Spiaggia di Citara

La Spiaggia di Citara, situata nel comune di Forio sull’isola d’Ischia, è una delle spiagge più rinomate dell’isola. Caratterizzata da una lunga distesa di sabbia chiara e morbida, offre un litorale ben attrezzato con stabilimenti balneari e tratti di spiaggia libera. Il mare è turchese, cristallino e trasparente, ideale per nuotare e praticare sport acquatici.

Nelle vicinanze si trova il famoso Parco Termale Giardini Poseidon, il più grande dell’isola, che offre numerose piscine termali e servizi benessere.La spiaggia è facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Le linee di autobus 2, 21, 22, 23 e 24 fermano nelle immediate vicinanze, mentre le linee 1, CD e CS fermano a circa 1 km di distanza. Per chi arriva in auto, sono disponibili parcheggi custoditi nelle vicinanze.

Secondo la leggenda, il nome “Citara” deriva dalla dea romana Venere Citarea, alla quale il luogo era consacrato. Si narra che le acque termali della baia siano nate dalle lacrime della dea, versate per amore di Adone.

Tuttavia, è importante notare che durante i mesi estivi la spiaggia può diventare molto affollata, e alcuni visitatori hanno segnalato che gli ombrelloni sono posizionati molto vicini tra loro, riducendo lo spazio personale.

Nonostante ciò, la bellezza naturale del luogo e la qualità delle acque rendono la Spiaggia di Citara una meta da non perdere per chi visita Ischia.